FUNZIONIGRAMMA D’ISTITUTO
Docente collaboratore Vicario
- Sostituisce il DS in caso di sua temporanea assenza per i casi di ordinaria amministrazione
- Collabora con il DS nella ottimizzazione delle risorse scientifiche, tecniche, di laboratorio e in generale delle infrastrutture
- Cura il raccordo con l’ufficio dirigenziale e di segreteria
- Cura con il DS i rapporti con alunni e famiglie
- Collabora con l’ufficio personale e l’ufficio alunni per la gestione delle pratiche sulle quali la Dirigenza ritiene necessaria una particolare supervisione
- Collabora con il DS per le sostituzioni dei docenti assenti
- Cura con il DS i rapporti con il personale ATA
- Supporta il Dirigente Scolastico negli aspetti organizzativi ed operativi collegati alle attività didattiche
- Funge da interfaccia tra il Dirigente Scolastico e gli Organi Collegiali
- Elabora il calendario delle attività collegiali
- Cura i rapporti con i docenti e la funzione strumentale con l’incarico della gestione del POF
- Sostituisce, in caso di temporanea assenza o specifica delega, il DS nella conduzione del collegio unitario e di ordine della scuola secondaria
- Riferisce dell’andamento didattico e disciplinare dei tre ordini
- Provvede alla diffusione delle comunicazioni: docenti, alunni e famiglie
- Coordina le attività di programmazione e di formazione della scuola
- Monitora i piani di lavoro e relazioni finali dei docenti
- Coordina il tutoraggio dei docenti neoimmessi in ruolo
- Organizza e gestisce la documentazione concernente gli alunni segnalati ex L104/92, gli alunni certificati DSA, gli alunni stranieri in collaborazione con le Funzioni Strumentali e i Referenti
- Organizza e gestisce con il DSGA, il RLS e il referente per la sicurezza la documentazione concernente la sicurezza
- Organizza e gestisce la documentazione riguardante il Consiglio di Istituto, i Collegi, i Consigli di classe
- Gestisce e coordina le attività INVALSI insieme alla FS per il POF e alla FS per la continuità e i docenti referenti
- Elabora proposte di revisione dei regolamenti vigenti e coordina i lavori della commissione
- Rendiconta le ore eccedenti effettuate dai docenti, con particolare riferimento a quelli della secondaria
- Giustifica, in sostituzione del DS, le assenze, i ritardi, i permessi degli alunni
- Riferisce dell’andamento didattico e disciplinare della scuola secondaria
- Riferisce al DS e al DSGA di situazioni concernenti le attività, i locali, le strumentazioni.
- Redige il verbale delle adunanze del Collegio dei Docenti;
- Organizza l’orario, gli adattamenti di orario in caso di eventuali cambiamenti, partecipazione degli insegnanti a scioperi e assemblee sindacali;
- Cura la sostituzione dei docenti assenti;
- Calendarizza, d’intesa con il D.S., gli scrutini, i consigli di classe e gli incontri con le famiglie,
- Organizza e coordina le riunioni e le attività collegiali d’intesa con il Dirigente scolastico;
-
È responsabile del plesso della scuola secondaria
- Vigila sul regolare funzionamento, rileva i bisogni e riferisce tempestivamente al dirigente;
- Cura l’efficacia e la distribuzione delle comunicazioni scritte indirizzate ai docenti e ai genitori, ne verifica la ricezione e l’eventuale riconsegna;
- Vigila sul divieto di fumare nelle classi e nei corridoi;
- È incaricato alla vigilanza ed alla contestazione delle infrazioni per il divieto di fumare ai sensi della legge 24/11/1981 n° 689.
Secondo Collaboratore della dirigenza
- Sostituisce il primo collaboratore in caso di sua assenza e il Dirigente in caso di assenza di entrambi;
- D’intesa con il DS elabora l’orario curriculare delle lezioni dei docenti della scuola secondaria;
- Collabora con il DS e con il primo collaboratore per le sostituzioni dei Docenti assenti della scuola secondaria;
- Cura con il DS i rapporti con i Docenti con particolare riguardo ai docenti della scuola secondaria;
- È responsabile della rete informatica;
- Coordina le attività informatiche e il team tecnologico;
- Coordina lo scrutinio elettronico e la sperimentazione del registro on-line;
- Cura l’aggiornamento del sito della scuola;
- Coordina le attività di programmazione e di formazione della scuola secondaria;
- Coordina le progettualità riferite alla scuola secondaria;
- Coordina le progettualità riferite ai PON;
- Provvede alle comunicazioni urgenti scuola-famiglia con particolare riguardo alla scuola secondaria;
- Supporta il Dirigente Scolastico negli aspetti organizzativi ed operativi collegati alle attività didattiche;
- Supporta il Dirigente Scolastico nella scelta della ottimizzazione delle risorse intellettuali;
- Collabora con il Dirigente Scolastico ed il docente primo collaboratore delegato alla sostituzione del Dirigente Scolastico;
- Cura i rapporti con i docenti e la funzione strumentale con l’incarico della gestione del POF;
- Redige i verbali del Collegio dei docenti in caso di assenza del primo collaboratore;
- Sostituisce, se delegato, il DS nella conduzione dei collegi d’ordine della scuola secondaria;
- Elabora proposte di revisione dei Regolamenti vigenti;
- Giustifica, in sostituzione del DS, le assenze, i ritardi, i permessi;
- Riferisce dell’andamento didattico e disciplinare della scuola secondaria;
- Riferisce al DS e al DSGA di situazioni concernenti le attività, i locali, le strumentazioni;
- Gestisce e coordina le attività INVALSI insieme alla FS per il POF, alla FS per la continuità e ai docenti referenti;
- Cura il funzionamento, d’intesa con i docenti responsabili, di tutti i laboratori della scuola;
-
È vice responsabile del plesso della scuola secondaria:
- vigila sul regolare funzionamento, rileva i bisogni e riferisce tempestivamente al dirigente;
- cura l’efficacia e la distribuzione delle comunicazioni scritte indirizzate ai docenti e ai genitori, ne verifica la ricezione e l’eventuale riconsegna;
- vigila sul divieto di fumare nelle classi e nei corridoi;
- Coordina l’utilizzo dell’aula magna per attività didattiche ed incontri con esterni;
- Cura la raccolta dei materiali relativi alle programmazioni, ai progetti formativi, d’intesa con la funzione strumentale responsabile.