FUNZIONIGRAMMA D’ISTITUTO
Referente di plesso della scuola Primaria
- Cura con il DS i rapporti con alunni e famiglie
- Ha compiti di preposto riguardo alla normativa sulla sicurezza
- Giustifica, in sostituzione del DS, le assenze, i ritardi, i permessi degli alunni Diffonde le circolari – comunicazioni – informazioni al personale in servizio nel plesso e controlla le firme di presa visione, se richieste, organizzando un sistema di comunicazione interna funzionale e rapida
- Assicura l’esecuzione delle circolari interne ed il rispetto della normativa Assicura la circolazione delle comunicazioni ai genitori, agli alunni
- Riferisce al DS e al DSGA di situazioni concernenti le attività, i locali, le strumentazioni
- Verifica quotidianamente le assenze dei docenti e le possibili sostituzioni segnalandole alla sede centrale
- Cura, in collaborazione con il docente responsabile dell’orario ed il coordinatore di ordine, la sostituzione dei docenti assenti
- Sostituisce in caso di assenza del docente responsabile dell’orario i docenti assenti con criteri di efficienza ed equità, registrando le relative operazioni su apposito registro e consegnando mensilmente la rendicontazione alla Presidenza
- È responsabile della custodia degli atti e della corrispondenza con la Presidenza
- Riferisce al DS sulle problematiche del plesso
- Segnala tempestivamente le emergenze
- Sostituisce il referente d’ordine se assente
- Presiede il collegio d’ordine in caso di assenza o impedimento del collega referente
- Effettua comunicazioni telefoniche di servizio
- Ritira la posta e i materiali in direzione e, viceversa, provvedendo alla consegna
- Redige a dicembre e a maggio, e comunque, quanto è richiesto dal DS, in collaborazione con i collaboratori scolastici, un elenco di interventi necessari nel plesso
- Sovrintende al controllo delle condizioni di pulizia del plesso e segnala eventuali anomalie al DS e al DSGA
- Raccoglie le esigenze relative a materiali, sussidi, attrezzature necessarie al plesso
- Sovrintende al corretto uso degli strumenti ed altri sussidi dei vari laboratori facendosi portavoce delle necessità espresse dai docenti
- Fa parte della commissione formazione classi
Referente di ordine della scuola Primaria
- Verifica quotidianamente le assenze dei docenti e le possibili sostituzioni segnalandole alla sede centrale, in caso di assenza dei colleghi referenti dell’orario e di plesso In caso di assenza dei docenti referente dell’orario e di plesso, sostituisce i docenti assenti con criteri di efficienza ed equità, registrando le relative operazioni su apposito registro e consegnando mensilmente la rendicontazione alla Presidenza
- Mantiene il collegamento periodico con la sede centrale o con gli uffici
- Segnala tempestivamente le problematiche dell’ordine vigila sul rispetto del regolamento di istituto favorisce e mantiene i contatti con le famiglie
- Favorisce e coordina il funzionamento delle attività educative e didattiche dell’ordine
- Partecipa e coordina agli incontri di presentazione del POF alle famiglie collabora alla gestione dell’orario di servizio dei docenti, alla verifica della sua funzionalità e alla collocazione funzionale delle ore a disposizione per completamento orario dei docenti, nonché delle ore di disponibilità per effettuare supplenze retribuite
- Presiede il collegio d’ordine in assenza del Dirigente e ne cura la verbalizzazione
- Coordina le attività periodiche di programmazione e le riunione per aree disciplinari, riferendone al Dirigente con particolare riferimento all’attuazione delle nuove indicazioni nazionali 2012
- Coordina la commissione formazione classi
- Coordina le attività di preparazione degli scrutini e gli adempimenti successivi Sostituisce il referente di plesso se impedito o assente
- Coordina le proposte relative alle visite e ai viaggi di istruzione Coordina le progettualità riferite alla scuola primaria
- Coordina le attività di continuità con la scuola dell’infanzia e con la scuola secondaria
- Cura con il DS i rapporti con i Docenti della scuola primaria
- Riferisce dell’andamento didattico-disciplinare della scuola primaria
Referente orario della scuola Primaria
- D’intesa con il DS elabora l’orario curriculare delle lezioni dei docenti della scuola Primaria
- D’intesa con il DS gestisce l’orario di servizio dei docenti, verifica la sua funzionalità e assegna le ore a disposizione per il completamento orario dei docenti, nonché le ore di disponibilità per effettuare supplenze retribuite Verifica quotidianamente le assenze dei docenti e le possibili sostituzioni segnalandole alla sede centrale
- Sostituisce i docenti assenti con criteri di efficienza ed equità, registrando le relative operazioni su apposito registro e consegnando mensilmente la rendicontazione alla Presidenza
- Mantiene il collegamento periodico con la sede centrale o con gli uffici Sostituisce nelle funzioni i colleghi referenti di ordine e di plesso in caso di assenza o impedimento
- Vigila e riferisce sul rispetto del regolamento di istituto favorisce i contatti con le famiglie
- Favorisce il funzionamento delle attività educative e didattiche dell’ordine Partecipa agli incontri di presentazione del POF alle famiglie
- Fa parte della commissione formazione classi
- Collabora con la referente d’ordine nell’attività di preparazione degli scrutini e degli adempimenti successivi
- Sostituisce i referenti di plesso e di ordine se impediti o assenti
- Rendiconta le ore eccedenti effettuate dai docenti della scuola primaria
Referenti di ordine della scuola dell’Infanzia
- D’intesa con il DS elabora l’orario curriculare delle lezioni dei docenti della scuola dell’Infanzia
- Verifica quotidianamente le assenze dei docenti e le possibili sostituzioni segnalandole alla sede centrale
- Sostituisce i docenti assenti con criteri di efficienza ed equità, registrando le relative operazioni su apposito registro e consegnando mensilmente la rendicontazione alla Presidenza
- Mantiene il collegamento periodico con la sede centrale o con gli uffici
- Segnala tempestivamente le problematiche dell’ordine vigila sul rispetto del regolamento di istituto favorisce e mantiene i contatti con le famiglie
- Favorisce e coordina il funzionamento delle attività educative e didattiche dell’ordine
- Partecipa e coordina gli incontri di presentazione del POF alle famiglie
- Collabora alla gestione dell’orario di servizio dei docenti, alla verifica della sua funzionalità e alla collocazione funzionale delle ore a disposizione per completamento orario dei docenti, nonché delle ore di disponibilità per effettuare supplenze retribuite
- Presiede il collegio d’ordine in assenza del Dirigente e ne cura la verbalizzazione
- Coordina le attività periodiche di programmazione e le riunione per aree disciplinari, riferendone al Dirigente con particolare riferimento all’attuazione delle nuove indicazioni nazionali 2012 Coordina la commissione formazione sezioni Sostituisce la collega se impedita o assente
- Coordina le proposte relative alle visite e ai viaggi di istruzione
- Coordina le progettualità riferite alla scuola dell’infanzia
- Coordina le attività di continuità con la scuola primaria
- Cura con il DS i rapporti con i Docenti della scuola dell’infanzia
- Riferisce dell’andamento della scuola primaria Provvede alle comunicazioni urgenti scuola-famiglia
- Diffonde le circolari – comunicazioni – informazioni al personale in servizio nel plesso e controlla le firme di presa visione, se richieste, organizzando un sistema di comunicazione interna funzionale e rapida Assicura l’esecuzione delle circolari interne ed il rispetto della normativa
- Assicura la circolazione delle comunicazioni ai genitori, agli alunni
- Riferisce al DS e al DSGA di situazioni concernenti le attività, i locali, le strumentazioni
- È responsabile della custodia degli atti e della corrispondenza con la Presidenza
- Riferisce al DS sulle problematiche del plesso
- Segnala tempestivamente le emergenze
- Ritira la posta e i materiali in direzione e, viceversa, provvedendo alla consegna
- Redige a dicembre e a maggio, e comunque, quanto è richiesto dal DS, in collaborazione con i collaboratori scolastici, un elenco di interventi necessari nel plesso
- Sovrintende al controllo delle condizioni di pulizia del plesso e segnala eventuali anomalie al DS e al DSGA