Con nota prot. 248 del 25 febbraio 2021, nell’ambito del Protocollo d’Intesa per la realizzazione del progetto "Liberi di scegliere" e concorso di idee per le scuole, il Ministero dell’istruzione invita gli studenti e le studentesse delle istituzioni scolastiche secondarie di ogni grado, statali e paritarie, a partecipare al concorso in oggetto, per riflettere sull’importanza della libertà di scelta, partendo dalla visione del film “Liberi di scegliere”, promosso dalla Rai, diretto da Giacomo Campiotti, sul tema della ’ndrangheta e fruibile gratuitamente, dopo la registrazione sul Portale RaiPlay, al link https://www.raiplay.it/programmi/liberidiscegliere.
 

In seguito all’adesione al Concorso nazionale “Liberi di scegliere”, gli alunni della scuola secondaria di 1° grado assisteranno, in Aula Magna, a partire dal 7 aprile 2021, alla visione del film in oggetto che avverrà secondo il seguente calendario:

CALENDARIO VISIONE FILM

DATA
CLASSE
ORA
DOCENTI ACCOMPAGNATORI
7 aprile 2021
3ª A
4 ora
5 ora
6 ora
Valastro
Valastro
Perni
8 aprile 2021
3ª D
2 ora
3 ora
4 ora
Forte
Sidoti
Sidoti
8 aprile 2021
3ª E
2 ora
3 ora
4 ora
Caponnetto
Costa Giuseppe
Guglielmino
9 aprile 2021
3ª B
4 ora
5 ora
 6 ora
Leanza
Carcagnolo A.
Carcagnolo A.
9 aprile 2021
3ª C
4 ora
5 ora
6 ora
Monciino
Schillaci
Schillaci
12 aprile 2021
2ª D
3 ora
4 ora
5 ora
Belvedere
Belvedere
Torrisi
13 aprile 2021
1ª D
1 ora
2 ora
3 ora
Sidoti
Sidoti
Carcagnolo R.
15 aprile 2021
1ª A
1 ora
2 ora
3 ora
Biondi
Biondi
Messina
15 aprile 2021
1ª B
1 ora
2 ora
3 ora
Carcagnolo A.
Carcagnolo A.
Liotta
16 aprile 2021
1ª C
1 ora
2 ora
3 ora
Schillaci
Schillaci
Messina
16 aprile 2021
2ª C
1 ora
2 ora
3 ora
Bonanno
Bonanno
Schillaci

Si invitano i docenti ad accompagnare gli alunni in Aula Magna e a far compilare la scheda filmica al termine della visione.

Gli studenti, dopo aver visto il film, si esprimeranno sul tema proposto, presentando lavori individuali, di gruppo, di classe o più classi, seguendo le istruzioni del bando allegato.

Le classi 1E - 2 E - 2A - 2B assisteranno alla visione del film nelle proprie aule.


Il Concorso Nazionale “Liberi di scegliere” si propone di sensibilizzare le studentesse e gli studenti italiani sugli effetti prodotti dal contesto sociale in cui si cresce e su quanto possa influenzare il futuro, stimolando una riflessione sull’importanza della libertà di scelta, partendo dalla visione del film “Liberi di scegliere”, promosso dalla Rai, diretto da Giacomo Campiotti, sul tema della ’ndrangheta.

Così come il film, anche il presente Concorso è ispirato all’impegno del Tribunale dei Minorenni di Reggio Calabria e delle altre Istituzioni dello Stato che per prime hanno avuto l’intuizione e il coraggio di portare avanti un progetto che permettesse di allontanare dalle famiglie mafiose i minori a rischio, sottraendoli così ad un destino che quasi certamente li avrebbe portati a seguire le orme dei padri e nello stesso tempo offrendo loro la possibilità di conoscere un altro modo di vivere.


SCHEDA DEL FILM

TITOLO:
REGISTA:
GENERE: 
ANNO: 
PAESE: 
DURATA: 
 
ATTORI:
 
 
TRAMA:
LIBERI DI SCEGLIERE
GIACOMO CAMPIOTTI
DRAMMATICO
2019
ITALIA
126 MIN
 
Alessandro Preziosi, Nicole Grimaudo, Carmine Buschini, Federica Sabatini, Federica de Cola, Corrado Fortuna, ...
 
È la storia di Marco Lo Bianco (Alessandro Preziosi), giudice del Tribunale dei minori di Reggio Calabria, che lotta per sottrarre i ragazzi delle famiglie invischiate nella ‘ndrangheta a quella che sembra una sorte ereditata...

 

LINK